Questa sezione, denominata “Amministrazione Trasparente”, è presente nel sito dell’Ordine degli Ingegneri di Trieste ai sensi e per gli effetti della Legge 6 novembre 2012 n.190 (Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell’illegalità nella pubblica amministrazione) e del D.Lgs. 14 marzo 2013 n.33 (Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni).
E’ stata istituita nel dicembre 2014 a seguito di quanto disposto dall’art 2-bis del decreto legislativo succitato (introdotto dalla Legge di conversione 30 ottobre 2013 n.125) in base al quale gli Ordini professionali, enti pubblici non economici, avrebbero dovuto adeguarsi a tali disposizioni – con propri Regolamenti – solo nella misura in cui gli obblighi da essa derivati fossero stati compatibili con le relative peculiarità.
Pertanto la sezione è stata implementata attenendosi alle indicazioni, per quanto applicabili, del “Regolamento recante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione delle informazioni da parte del Consiglio nazionale e dei Consigli territoriali degli Ingegneri” adottato dal CNI nella seduta del 19/12/2014.
Con il D.Lgs. 25 maggio 2016 n.97 è stato stabilito che gli Ordini ed i Collegi professionali sono tenuti ad osservare la disciplina in materia di trasparenza e prevenzione della corruzione secondo quanto previsto da tale decreto legislativo e, in particolare, dagli articoli 3, 4 e 41.
Con il medesimo decreto 97/2016 è stata attribuita all’Autorità Nazionale per l’Anticorruzione (di seguito ANAC) il potere di precisare, in sede di Piano Nazionale Anticorruzione (di seguito PNA), gli obblighi di pubblicazione e le relative modalità di attuazione in relazione alla natura dei soggetti, alla loro dimensione organizzativa e alle attività svolte, prevedendo in particolare modalità semplificate anche per gli organi e collegi professionali.
Alla luce di tale innovazione normativa l’ANAC, in data 4/08/2016, ha pubblicato sul proprio sito istituzionale il nuovo PNA 2016 che, al Capo III° della Parte Speciale – Approfondimenti, introduce specifici approfondimenti sull’applicabilità delle norme di trasparenza ed anticorruzione per gli Ordini e Collegi professionali.
La sezione, aggiornata sulla base della normativa vigente, è organizzata nelle seguenti sotto-sezioni, all’interno delle quali saranno inseriti i documenti, le informazioni e i dati previsti dal D.Lgs.n.33/2013 mano a mano che si renderanno disponibili.
Disposizioni generali
Piano triennale per la prevenzione della corruzione e la trasparenza
Atti generali
Oneri informativi per cittadini e imprese
Organizzazione
Titolari di incarichi politici, di amministrazione, di direzione o di governo
Sanzioni per mancata comunicazione dei dati
Rendiconti gruppi consiliari regionali/provinciali
Articolazione degli uffici
Telefono e posta elettronica
Organo disciplinare
Commissioni
Consulenti e collaboratori
La gestione delle attività dell’Ordine viene generalmente effettuata dai Consiglieri con la collaborazione di soggetti esterni.
Titolari di incarichi di collaborazione o consulenza
Personale
Titolari di incarichi dirigenziali amministrativi di vertice
Titolari di incarichi dirigenziali (dirigenti non generali)
Dirigenti cessati
Posizioni organizzative
Dotazione organica
Personale non a tempo indeterminato
Tassi di assenza
Incarichi conferiti e autorizzati ai dipendenti (dirigenti e non dirigenti)
Contrattazione collettiva
Contrattazione integrativa
OIV
Bandi di concorso
Bandi di concorso per l’assunzione di personale.
Performance
Sistema di misurazione e valutazione della Performance
Piano della Performance
Relazione sulla performance
Ammontare complessivo dei premi
Dati relativi ai premi
Enti controllati
L’Ordine non controlla Enti pubblici o privati né detiene quote di partecipazione di Società.
Enti pubblici vigilati
Società partecipate
Enti di diritto privato controllati
Rappresentazione grafica
Attività e procedimenti
Tipologie di procedimento
Dichiarazioni sostitutive e acquisizione d’ufficio dei dati
Provvedimenti
Provvedimenti organi indirizzo politico
Provvedimenti dirigenti amministrativi
Bandi di gara e contratti
Informazioni sulle singole procedure in formato tabellare
Atti delle amministrazioni aggiudicatrici e degli enti aggiudicatori distintamente per ogni procedura
Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi
L’Ordine non eroga sovvenzioni, contributi, sussidi né vantaggi economici a persone fisiche ed Enti pubblici e privati.
Criteri e modalità
Atti di concessione
Bilanci
Bilancio preventivo e consuntivo
Piano degli indicatori e risultati attesi di bilancio
Beni immobili e gestione patrimonio
Patrimonio immobiliare
Canoni di locazione o affitto
Controlli e rilievi sull’amministrazione
OIV o altri organismi con funzioni analoghe
Organi di revisione amministrativa e contabile
Corte dei conti
Servizi erogati
Carta dei servizi e standard di qualità
Class action
Costi contabilizzati
Servizi in rete
Servizi erogati agli iscritti
Pagamenti dell’amministrazione
Indicatore di tempestività dei pagamenti
IBAN e pagamenti informatici
Fatturazione elettronica
Altri contenuti
Prevenzione della corruzione
Accesso civico
Dati ulteriori
Segnalazione del dipendente
Accessibilità e catalogo dei dati, metadati e banche dati
Opere pubbliche
Nuclei di valutazione e verifica degli investimenti pubblici
Atti di programmazione delle opere pubbliche
Tempi e costi di indicatori di realizzazione delle opere pubbliche
Pianificazione e governo del territorio
Sezione non di competenza dell’Ordine. (Circolare CNI n. 506)
Informazioni ambientali
Sezione non di competenza dell’Ordine. (Circolare CNI n. 506)
Interventi straordinari e di emergenza
Sezione non di competenza dell’Ordine. (Circolare CNI n. 506)
Strutture sanitarie private accreditate
Sezione non di competenza dell’Ordine. (Circolare CNI n. 506)