Ultimo aggiornamento: 30.06.2022
Organigramma
La struttura organizzativa dell’Ordine è costituita sostanzialmente da una segreteria che provvede a tutte le incombenze amministrative inerenti alle attività di competenza.
L’ufficio è ospitato in una sala della sede dell’Ordine, sito a Trieste in via Genova n.14, ed è posto sotto la supervisione del Presidente e del Segretario del Consiglio dell’Ordine, pro tempore in carica.
La segreteria gestisce anche i pagamenti relativi alle spese necessarie per il funzionamento della sede e per l’attività istituzionale dell’Ordine e tiene la relativa prima nota, il tutto sotto la diretta supervisione del Tesoriere pro tempore in carica.
Il Tesoriere provvede alla supervisione delle attività economiche dell’Ordine e redige, con la consulenza di un commercialista esterno, le proposte di bilancio preventivo e consuntivo annuale da sottoporre all’approvazione dell’assemblea degli iscritti.
La segreteria gestisce anche gli archivi correnti e storici dell’Ordine.
Telefono e posta elettronica
L’ufficio di segreteria è sito in via Genova 14 in Trieste ed è accessibile per gli iscritti nei giorni dal lunedì al venerdì con orario dalle 10 alle 12; il lunedì anche dalle 18.00 alle 19.
La segreteria è aperta al pubblico anche su appuntamento.
Il contatto telefonico, nella medesima fascia oraria, è il n. 040-773690.
Ai fini delle richieste di qualsiasi informazione, concernente l’assolvimento delle funzioni istituzionali attribuite al Consiglio territoriale dell’Ordine, la casella di posta elettronica istituzionale è:
segreteria@ordineingegneri.ts.it
La casella di posta dedicata ai quesiti sulla formazione è:
formazione@ordineingegneri.ts.it
La casella di posta certificata dedicata è: