Stai cercando un ingegnere?

In questa sezione è possibile consultare l'elenco degli iscritti ed effettuare ricerche.

Corso “Valutazione rischio bellico e messa in sicurezza convenzionale”

> 23 maggio 2019

 

Consulta la locandina qui

 

L’Ordine degli Ingegneri di Trieste organizza il corso di aggiornamento in materia di sicurezza su “VALUTAZIONE RISCHIO BELLICO E MESSA IN SICUREZZA CONVENZIONALE”.

Il corso si terrà presso l’aula Generali del MIB School of Management (largo Caduti di Nasiriya, 1 – Trieste) il giorno giovedì 23 maggio 2019 dalle ore 14.30 alle ore 18.30.

 

Il docente sarà il dott. Maurizio Braggion della SNB  – Società Nord Bonifiche Srl.

 

La partecipazione è a pagamento, con una quota di iscrizione di 60,00 euro (IVA compresa).
La partecipazione all’intera durata del corso (rilevata mediante firme ed ora di ingresso e di uscita) permette l’accreditamento di 4 CFP per ingegneri, 4 CFP per architetti, 4 CFP per periti e 4 CFP per geometri.

 

Il corso è inoltre valido quale aggiornamento (4 ore) per:

  • CSP/CSE ai sensi del D.Lgs. 09.04.2008, n. 81 e s.m.i.;
  • RSPP ai sensi dell’Accordo Stato-Regioni del 07.07.2016.

 

OBIETTIVI FORMATIVI

Il 26 luglio 2015 è stato pubblicato, sulla G.U. n. 146, il decreto attuativo (Decreto Interministeriale n. 82 del 11/05/2015) a perfezionamento della Legge n. 177/2012 (emendamento TUS) in materia di valutazione del rischio bellico e servizi di bonifica bellica.

IL TUS 81/2008 accoglie integralmente le modifiche normative previste: il rischio bellico residuo di un determinato intervento pro comportante scavi, deve essere necessariamente valutato a cura del CSP e l’esito di tale valutazione deve essere riportato nel PSC.

Il corso è finalizzato ad ottenere alcuni obiettivi mirati:

  • informare gli addetti ai lavori circa lo sviluppo normativo in materia di valutazione rischio bellico residuo;
  • descrivere un quadro generale degli obblighi diretti e indiretti e i relativi profili di responsabilità in capo ai soggetti normativamente preposti (RUP/RDL CSP-CSE);
  • documentare le procedure operative previste e prevedibili in materia di valutazione del rischio bellico e messa in sicurezza bellica);
  • fornire tutti gli strumenti utili messi a disposizione dalla normativa per affrontare in modo razionale e organico, oltre che “economicamente compatibile” la problematica in esame.

 

MODALITA’ DI ISCRIZIONE:

L’iscrizione va eseguita esclusivamente compilando il modulo sottostante.

L’iscrizione si intende formalizzata con la compilazione del modulo.

Il corso viene avviato qualora, alla data del 16 maggio 2019, siano state raggiunte almeno 20 iscrizioni.

Eventuali disdette vanno comunicate entro e non oltre tale data.

La mancata partecipazione al corso senza aver comunicato entro il predetto termine la propria disdetta comporta in ogni caso l’addebito della quota di iscrizione.

 

IL CORSO E’ STATO ATTIVATO.

Le iscrizioni rimangono aperte fino ad esaurimento posti.

 

Il pagamento va effettuato solo a seguito della ricezione della comunicazione di avvio del corso.

Il bonifico va poi eseguito sul c/c dedicato alla formazione.

Intestazione: Ordine degli Ingegneri di Trieste

IBAN: IT41 T088 7702 2000 0000 0341662

Causale “cognome e nome” RISCHIO BELLICO

 

OBBLIGO FATTURAZIONE ELETTRONICA

Data la recente entrata in vigore dell’obbligo di fatturazione elettronica dal 01.01.2019, si prega di indicare nell’apposito campo il proprio codice destinatario (7 caratteri).

Per chi è esente dall’obbligo di fatturazione elettronica ed è quindi sprovvisto del codice destinatario, la fattura elettronica verrà inviata utilizzando i due dati obbligatori (codice fiscale e indirizzo PEC – obbligatorio per tutti i professionisti iscritti ad albi professionali) tramite il Sistema di Interscambio (SDI).

Si prega quindi di indicare obbligatoriamente il proprio indirizzo PEC nel campo “codice destinatario”.

La fattura sarà poi visibile nella propria area personale sul sito dell’Agenzia delle Entrate.

 

Per partecipare è necessario compilare il modulo sottostante.

Le iscrizioni sono chiuse.

Corsi in programma

Corsi e Formazione >

Eventi in Regione

Eventi >

Segreteria

Via Genova, 14 - 34121 Trieste
Tel. 040-773690 - Fax 040-773160
email: segreteria@ordineingegneri.ts.it
PEC: trieste@ordineingegneri.legalmail.it
formazione: formazione@ordineingegneri.ts.it

Orario dell’ufficio per il pubblico

Giorno Orario
Lunedì 10.00 - 12.00 e 18.00 - 19.00
Martedì 10.00 - 12.00
Mercoledì 10.00 - 12.00
Giovedì 10.00 - 12.00
Venerdì 10.00 - 12.00
Sabato chiuso

Pagina FB

facebook.com/ordineingegneritrieste

Credits

development by Simple

×