Stai cercando un ingegnere?

In questa sezione è possibile consultare l'elenco degli iscritti ed effettuare ricerche.

Seminario “IL RAPPORTO PROFESSIONALE CON IL CLIENTE”

> 29 gennaio - 5 febbraio 2018

 

Consulta la locandina qui

 

L’Ordine degli Ingegneri di Trieste organizza un seminario sul tema de “Il rapporto professionale con il cliente – Profili giuridici”.

Il seminario si svolgerà presso la sede dell’Ordine degli Ingegneri di Trieste (via Genova, 14 – Trieste) nelle seguenti giornate:

  • martedì 29 gennaio 2019 dalle ore 15.00 alle ore 18.00
  • martedì 5 febbraio 2019 dalle ore 15.00 alle ore 18.00

Il docente sarà l’avv. Alessandro Giadrossi, avvocato libero professionista del foro di Trieste.

 

PRESENTAZIONE

Ai sensi dell’art.1 comma 150 della Legge 4/8/2017 sono stati introdotti i seguenti obblighi:

«Il professionista deve rendere noti obbligatoriamente, in forma scritta o digitale, il grado di complessità dell’incarico, fornendo tutte le informazioni utili circa gli oneri ipotizzabili dal momento del conferimento alla conclusione dell’incarico…

In ogni caso la misura del compenso, previamente resa nota al cliente obbligatoriamente, in forma scritta o digitale deve essere adeguata all’importanza dell’opera…

L’inottemperanza di quanto disposto nel presente comma costituisce illecito disciplinare del professionista”

Le regole del rapporto tra professionista e committente sono in gran parte rimesse alla volontà delle parti e riprodotte in un atto scritto; la correttezza della sua stesura è fondamentale per un corretto bilanciamento dei reciproci obblighi. Eppure la prassi è quella di rimettere al committente l’elaborazione di quest’atto oppure di riutilizzare vecchi contratti o copiare dalle risorse web formule che non corrispondono al caso concreto e richiamare istituti dei quali si ignora l’esatto significato. Il rischio è quello – in caso di contenzioso – di scoprire di aver sottoscritto un contratto di significato oscuro o, quel che è peggio, assolutamente sfavorevole ai propri interessi.
Il corso, tenuto in forma seminariale da un avvocato che nella sua esperienza quasi trentennale ha affrontato molte volte questo tema, ha lo scopo di illustrare la tecnica di redazione dei contratti d’uso comune dell’ingegnere, analizzandone le singole clausole. Verranno affrontati i temi, connessi a quello principale, della determinazione del compenso, della responsabilità e della copertura assicurativa.

 

La partecipazione è a pagamento e va effettuata compilando il modulo sottostante.

La quota di iscrizione per la partecipazione alseminario è di 100,00 euro (IVA compresa).

 

La partecipazione all’intera durata del seminario (rilevata mediante firme ed ora di ingresso e di uscita) permette l’accreditamento di 6 CFP per ingegneri e 6 CFP per architetti.

 

Le pre-iscrizioni vanno effettuate esclusivamente compilando il modulo sottostante.

Il corso viene attivato qualora, alla data del 22 gennaio 2019, siano state raggiunte almeno 15 iscrizioni.

Eventuali disdette o rinunce vanno comunicate entro e non oltre tale data.

Qualora il corso venga attivato, le pre-iscrizioni, in mancanza di disdetta o rinuncia, comportano automaticamente l’iscrizione al corso e il pagamento della quota di iscrizione.

Le iscrizioni rimangono comunque aperte fino alla data del seminario (o fino ad esaurimento dei posti disponibili).

La mancata partecipazione al seminario comporta in ogni caso l’addebito della quota di iscrizione.

 

Il pagamento va effettuato solo dopo aver ricevuto la comunicazione di avvio del seminario.

 

Per partecipare è necessario compilare il modulo sottostante.

Le iscrizioni sono chiuse.

Corsi in programma

Corsi e Formazione >

Eventi in Regione

Eventi >

Segreteria

Via Genova, 14 - 34121 Trieste
Tel. 040-773690 - Fax 040-773160
email: segreteria@ordineingegneri.ts.it
PEC: trieste@ordineingegneri.legalmail.it
formazione: formazione@ordineingegneri.ts.it

Orario dell’ufficio per il pubblico

Giorno Orario
Lunedì 10.00 - 12.00 e 18.00 - 19.00
Martedì 10.00 - 12.00
Mercoledì 10.00 - 12.00
Giovedì 10.00 - 12.00
Venerdì 10.00 - 12.00
Sabato chiuso

Pagina FB

facebook.com/ordineingegneritrieste

Credits

development by Simple

×