Stai cercando un ingegnere?

In questa sezione è possibile consultare l'elenco degli iscritti ed effettuare ricerche.

Seminario “Etica e deontologia professionale”

> 11 dicembre 2023

 

Consulta la locandina qui

 

L’Ordine degli Ingegneri di Trieste organizza il seminario su “ETICA E DEONTOLOGIA PROFESSIONALE“.

Il seminario si terrà il giorno lunedì 11 dicembre 2023 dalle ore 14.00 alle ore 19.00 presso la sede dell’Ordine (via Genova 14 – Trieste).

 

I relatori saranno:

  • il Presidente del Consiglio di Disciplina dell’Ordine ing. Carlo Minisini;
  • il Consigliere dell’Ordine ing. Edoardo Marega;
  • il Consigliere dell’Ordine ing. Valentina Fernetti;
  • il delegato INARCASSA dell’Ordine ing. Daniele Agapito.

Durante il seminario verrà illustrato il Codice Deontologico degli Ingegneri e il funzionamento del Consiglio dell’Ordine e del Consiglio di Disciplina. Verrà inoltre trattato l’obbligo formativo introdotto dal DPR 137/2013 e le diverse tipologie di acquisizione dei CFP. Si darà inoltre una panoramica sulla cassa di previdenza degli Ingegneri e Architetti – INARCASSA.

 

Come stabilito all’art. 3, comma 9, del Regolamento per l’aggiornamento della competenza professionale pubblicato sul Bollettino Ufficiale del Ministero della Giustizia n. 13 del 15/07/2013, gli ingegneri che si sono iscritti all’Albo professionale dopo il 1° gennaio 2014 devono conseguire obbligatoriamente entro il primo anno solare successivo a quello di iscrizione, 5 crediti formativi professionali (CFP) sull’etica e deontologia professionale.

Gli ingegneri che si sono iscritti per la prima volta all’Albo nel corso dell’anno solare 2022 devono quindi obbligatoriamente conseguire 5 CFP sull’etica e deontologia entro il giorno 31 dicembre 2023.

Qualora l’obbligo non venga assolto, sono previste le sanzioni descritte all’art. 12 del Regolamento per l’aggiornamento della competenza professionale.

 

La partecipazione al seminario è gratuita ed è riservata agli ingegneri che si sono iscritti per la prima volta all’Albo  di Trieste a partire dal 01.01.2022 (anno solare 2022 e 2023).

Per partecipare è necessario iscriversi al seguente form.

    Nome

    Cognome

    email

    Numero di telefono

    Ordine di appartenenza

    Requisito di partecipazione obbligatorio

    Ai sensi e per gli effetti degli artt. 6, comma 1, lett. a) e 13 del Regolamento UE 679/2016, autorizzo il trattamento dei dati personali da parte dell'Ordine Ingegneri di Trieste ai fini della gestione amministrativa ed organizzativa del seminario sopracitato.

    Corsi in programma

    Corsi e Formazione >

    Eventi in Regione

    Eventi >

    Segreteria

    Via Genova, 14 - 34121 Trieste
    Tel. 040-773690 - Fax 040-773160
    email: segreteria@ordineingegneri.ts.it
    PEC: trieste@ordineingegneri.legalmail.it
    formazione: formazione@ordineingegneri.ts.it

    Orario dell’ufficio per il pubblico

    Giorno Orario
    Lunedì 10.00 - 12.00 e 18.00 - 19.00
    Martedì 10.00 - 12.00
    Mercoledì 10.00 - 12.00
    Giovedì 10.00 - 12.00
    Venerdì 10.00 - 12.00
    Sabato chiuso

    Pagina FB

    facebook.com/ordineingegneritrieste

    Credits

    development by Simple

    ×