L’Ordine degli Ingegneri di Trieste organizza il corso di aggiornamento in materia di sicurezza su “Impianti elettrici nei cantieri edili e verifiche periodiche per attrezzature di cantiere“.
ATTENZIONE! – variazione sede
Il corso si terrà il giorno 13 giugno dalle ore 15.00 alle ore 19.00 presso la sede dell’Ordine degli Ingegneri di Trieste (via Genova 14).
Il docente sarà l’ing. Luigi Lorusso, dipendente INAIL, Dipartimento ex ISPESL.
La partecipazione è a pagamento, con una quota di iscrizione di 60,00 euro (IVA compresa).
La partecipazione all’intera durata del corso (rilevata mediante firme ed ora di ingresso e di uscita) permette l’accreditamento di 4 CFP per ingegneri, 4 CFP per architetti, 4 CFP per periti e 4 CFP per geometri.
Il corso è inoltre valido quale aggiornamento (4 ore) per CSP/CSE ai sensi del D.Lgs. 09.04.2008, n. 81 e s.m.i.
MODALITA’ DI ISCRIZIONE:
L’iscrizione va eseguita esclusivamente compilando il modulo sottostante.
L’iscrizione si intende formalizzata con la compilazione del modulo.
Il corso viene avviato qualora, alla data del 6 giugno 2019, siano state raggiunte almeno 15 iscrizioni.
Eventuali disdette vanno comunicate entro e non oltre tale data.
La mancata partecipazione al corso senza aver comunicato entro il predetto termine la propria disdetta comporta in ogni caso l’addebito della quota di iscrizione.
Il pagamento va effettuato solo a seguito della ricezione della comunicazione di avvio del corso.
Il bonifico va poi eseguito sul c/c dedicato alla formazione.
Intestazione: Ordine degli Ingegneri di Trieste
IBAN: IT41 T088 7702 2000 0000 0341662
Causale “cognome e nome” IMPIANTI ELETTRICI
OBBLIGO FATTURAZIONE ELETTRONICA
Data la recente entrata in vigore dell’obbligo di fatturazione elettronica dal 01.01.2019, si prega di indicare nell’apposito campo il proprio codice destinatario (7 caratteri).
Per chi è esente dall’obbligo di fatturazione elettronica ed è quindi sprovvisto del codice destinatario, la fattura elettronica verrà inviata utilizzando i due dati obbligatori (codice fiscale e indirizzo PEC – obbligatorio per tutti i professionisti iscritti ad albi professionali) tramite il Sistema di Interscambio (SDI).
Si prega quindi di indicare obbligatoriamente il proprio indirizzo PEC nel campo “codice destinatario”.
La fattura sarà poi visibile nella propria area personale sul sito dell’Agenzia delle Entrate.
Per partecipare è necessario compilare il modulo sottostante.
Le iscrizioni sono chiuse.