L’Ordine degli Ingegneri di Trieste ha attivato già dal 2020 il servizio di orientamento amministrativo, fiscale e giurislavoristico, volto a fornire elementi utili di supporto per l’avvio e lo svolgimento dell’attività di ingegnere.
Il servizio prevede l’attività allo sportello, con cadenza quindicinale, da parte di due professionisti del settore (commercialista, consulente del lavoro) che forniranno risposta a quesiti di carattere generale presso la sede dell’Ordine (via Genova 14 – Trieste).
Il servizio, fruibile solo su appuntamento, è previsto generalmente al secondo e quarto venerdì del mese dalle ore 10.30 alle 11.30 circa.
Il servizio a sportello di orientamento amministrativo, fiscale e giurislavoristico si pone l’obiettivo di fornire agli iscritti un primo indirizzo su problematiche concernenti lo svolgimento della Professione ed è rivolto, in particolare, agli iscritti in fase di avvio, di consolidamento o sviluppo dell’attività di ingegnere.
GESTIONE DEGLI APPUNTAMENTI
Al fine di garantire una maggior fruibilità del servizio a tutti gli iscritti all’Ordine, l’accesso al servizio dovrà avvenire previo appuntamento e anticipazione in termini generali del quesito.
L’appuntamento, della durata di 30 minuti massimo, va richiesto tramite e-mail alla segreteria dell’Ordine (segreteria@ordineingegneri.ts.it) con almeno 3 giorni di anticipo.
L’appuntamento verrà confermato dalla segreteria con indicazione dell’orario dell’appuntamento nella data prescelta o con indicazione di una data e orario alternativa in base alle richieste pervenute.
Eventuali disdette e/o impossibilità a partecipare all’appuntamento preventivamente concordato vanno comunicate quanto prima alla segreteria dell’Ordine.
Il servizio prevede la risposta a quesiti di carattere generale e di orientamento per l’attività di ingegnere. Quesiti specifici per situazioni particolari potrebbero essere esclusi dal servizio offerto.
Il calendario degli appuntamenti per il 2022-2023 è il seguente:
- venerdì 11 novembre 2022
- venerdì 25 novembre 2022
- venerdì 2 dicembre 2022
- venerdì 16 dicembre 2022
- venerdì 13 gennaio 2023
- venerdì 27 gennaio 2023
- venerdì 10 febbraio 2023
- venerdì 24 febbraio 2023
- venerdì 10 marzo 2023
- venerdì 24 marzo 2023
- venerdì 14 aprile 2023
- venerdì 28 aprile 2023
- venerdì 12 maggio 2023
- venerdì 26 maggio 2023
- venerdì 9 giugno 2023
- venerdì 23 giugno 2023
- venerdì 7 luglio 2023
- venerdì 21 luglio 2023
- venerdì 15 settembre 2023
- venerdì 29 settembre 2023
- venerdì 13 ottobre 2023
- venerdì 27 ottobre 2023
- venerdì 10 novembre 2023
- venerdì 24 novembre 2023
NOTA BENE
L’utilizzo del servizio di orientamento da parte dell’iscritto non comporta la costituzione di alcun rapporto contrattuale con il professionista che fornirà risposta ai quesiti di ordine generale. Al fine del rispetto delle norme deontologiche professionali, sarà onere dell’iscritto comunicare preventivamente al servizio se ha già in essere un mandato professionale continuativo per i medesimi temi con altro Professionista del settore e se il quesito sia una richiesta di secondo parere.