Si ricorda che il 31 gennaio 2024 scade il termine per la presentazione delle istanze di esonero e di richiesta CFP formali relative all’anno solare 2023.
Eventuali domande trasmesse oltre i termini non potranno essere accolte come previsto dal Regolamento.
Le richieste vanno effettuate esclusivamente sul portale www.mying.it nella sezione “RICHIESTE”.
Si ricordano di seguito le casistiche ammesse dal Regolamento nazionale.
ESONERI
E’ possibile fare richiesta di esonero dall’aggiornamento professionale per periodi compresi dal 01.01.2023 al 31.12.2023 (ogni mese di esonero corrisponde a 2,5 CFP) per le seguenti casistiche:
- Maternità o paternità
- Malattia o infortunio
- Gravi malattie invalidanti
- Assistenza a persone malate o con infortunio
- Assistenza a persone con grave malattia cronica
- Lavoro all’estero
- Servizio militare volontario e servizio civile
Si evidenzia che gli eventuali CFP non formali (convegni, seminari, corsi) cumulati nel periodo di esonero non verranno validati.
Si ricorda inoltre che l’istanza per l’autocertificazione (15 CFP/anno) può essere presentata solo se l’attività professionale è stata svolta per almeno 6 mesi al netto di eventuali esoneri.
CFP FORMALI
E’ possibile fare richiesta di CFP formali per le seguenti casistiche:
- Master universitari (conseguimento del master nell’anno solare 2023)
- Dottorati di ricerca (ammissione al 2° o 3° anno o conseguimento del dottorato nell’anno solare 2023)
- Corsi universitari con esame finale su materie connesse all’attività professionale (esame sostenuto nell’anno solare 2023)
Si ricorda invece che è ancora attiva fino al 31 marzo 2024 la procedura di richiesta dei CFP informali (Autocertificazione per attività professionale dimostrabile, pubblicazioni, brevetti, etc.)
Il riconoscimento di questa tipologia di CFP è di competenza esclusiva del CNI.