L’Ordine degli Ingegneri, su proposta della Commissione Industria, organizza il corso “R&S ED INNOVAZIONE TECNOLOGICA”.
Il corso si terrà mediante la piattaforma GoToMeeting nelle seguenti date:
- giovedì 11 marzo 2021 dalle ore 14.00 alle ore 18.00
- giovedì 25 marzo 2021 dalle ore 14.00 alle ore 18.00
La partecipazione all’intera durata dell’evento e il superamento del test finale dà inoltre diritto al riconoscimento di 8 CFP per ingegneri.
La partecipazione al corso è a pagamento (quota di iscrizione pari a 80,00 euro IVA compresa) ed è limitata a 100 iscritti.
OBIETTIVI FORMATIVI
La competitività delle imprese è strettamente legata alla capacità di innovare prodotti e processi.
Scopo del corso è quello di analizzare l’investimento in Ricerca & Sviluppo quale motore dell’innovazione.
Saranno affrontati gli aspetti strategici, operativi ed amministrativi della R&S.
Sarà esposto come e perché le politiche pubbliche promuovono ed incentivano l’iniziativa privata in R&S.
MODALITA’ DI ISCRIZIONE:
Le iscrizioni vanno effettuate esclusivamente on-line compilando il modulo sottostante.
L’iscrizione si intende formalizzata con la compilazione del modulo.
Eventuali disdette vanno comunicate entro il 4 marzo 2021. In caso contrario, la quota di iscrizione verrà comunque addebitata.
La comunicazione di attivazione del corso (se raggiunto il numero minimo di iscrizioni) verrà inviata in data 5 marzo ai singoli partecipanti con anche le indicazioni per il successivo pagamento.
OBBLIGO FATTURAZIONE ELETTRONICA
Per chi è esente dall’obbligo di fatturazione elettronica ed è quindi sprovvisto del codice destinatario, la fattura elettronica verrà inviata utilizzando i due dati obbligatori (codice fiscale e indirizzo PEC – obbligatorio per tutti i professionisti iscritti ad albi professionali) tramite il Sistema di Interscambio (SDI).
Si prega quindi di indicare obbligatoriamente il proprio indirizzo PEC nel campo “codice destinatario”.
La fattura sarà poi visibile nella propria area personale sul sito dell’Agenzia delle Entrate.